Il Blog di ALAC
Workshop ALAC: Le nuove sfide per gli Amministratori di Condominio
Si è svolto sabato 17 maggio 2025, presso l’Hotel Parco dei Principi di Bari, il convegno organizzato da ALAC - Associazione Liberi Amministratori Condominiali, sede di Bari, in collaborazione con APPC - Associazione Piccoli Proprietari di Case. L’evento, dal titolo...
Ostruzione fognaria: quando è responsabilità del condominio?
Rigurgiti, danni e risarcimenti: cosa dice la legge e quando il condominio è tenuto a pagare Quando si verifica un danno da esondazione fognaria in un appartamento, stabilire dove si è verificata l’ostruzione è il primo passo per capire chi deve rispondere. Se la...
Il Condòmino Amministratore senza Partita IVA: Quando è possibile e cosa dice la legge
In molte realtà condominiali, soprattutto nei piccoli edifici, capita che l’amministratore sia un condòmino eletto dall’assemblea, che non esercita l’attività in modo professionale e non ha partita IVA. Ma è possibile? E con quali limiti? Vediamo cosa prevede la...
Nuovo Codice ATECO per i Condomini: obbligo di aggiornamento e istruzioni operative
A partire dal 2025, cambia il Codice ATECO da utilizzare per identificare l’attività dei condomìni: il nuovo codice è 970002, un aggiornamento che riflette l’esigenza di corretta classificazione emersa in modo particolare durante l’emergenza Covid. Cosa fare entro il...
Convegno ALAC: Le nuove sfide per gli amministratori di condomino
Un appuntamento da non perdere! Siamo felici di annunciare un convegno riservato esclusivamente agli iscritti ALAC e APPC, un momento di confronto, crescita e condivisione tra professionisti del settore condominiale. L’incontro si terrà sabato 17 maggio...