Formazione certificata ALAC
L’ALAC (Associazione Liberi Amministratori Condominiali), in collaborazione con l’APPC, organizza corsi di formazione e aggiornamento professionale per amministratori di condominio, conformi alla Legge 220/2012 e al Decreto n.140/2014 del Ministero della Giustizia.
ALAC è la prima associazione in Italia inserita nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico abilitata a rilasciare l’Attestato di Qualità ai sensi della Legge 4/2013.
Diventa Amministratore Professionista di Condominio – Tutto Online (Esame in Aula)
Vuoi iniziare subito a formarti come Amministratore Professionista di Condominio? Il corso ALAC è interamente online, con esercitazioni pratiche su bilanci, tabelle millesimali, gestione delle spese e molto altro.
✔ Segui il corso comodamente dal tuo computer ✔ Programma completo su Condominio e Supercondominio ✔ Prova finale in Aula con rilascio di Diploma professionale riconosciuto ai sensi della L. 220/2012 e del D.M. 140/2014 ✔ Subito dopo: Corso gratuito di Formazione Continua con Attestato (D.M. 140/2014).
Chiama ora lo 080.5241420 per iscriverti al Corso iniziale e al Corso periodico obbligatorio
Finalità e destinatari
I corsi sono rivolti a proprietari, inquilini, giovani, pensionati e professionisti interessati alla gestione condominiale, sia per esercitare la professione sia per acquisire competenze utili alla vita in condominio.
Modalità e metodologia
- Il corso è attualmente disponibile esclusivamente online
- Didattica tramite piattaforma
- Esercitazioni pratiche, simulazioni assembleari e materiali digitali
- Esame finale con quiz e tesina in Aula.
Istruzioni per la partecipazione online
- È necessario disporre di una connessione Internet
- È consigliato l’uso di PC o tablet con webcam e microfono
- I materiali didattici verranno inviati via email agli iscritti prima di ogni lezione
- L’accesso alle lezioni avviene tramite link personalizzato inviato via email
Durata e struttura
- 72 ore totali (inclusi 24 ore di esercitazioni)
- Lezioni online ogni settimana
Argomenti principali
- Normativa condominiale e codice civile
- Assemblee, verbali, deleghe
- Tabelle millesimali, detrazioni fiscali
- Manutenzioni, sicurezza impianti, contratti
- Aspetti fiscali, contabili, assicurativi
- Informatica, software gestionali
-
Comunicazione, privacy, etica professionale
Materiale didattico
- Testi: “Il Condominio vecchio e nuovo a confronto”, “Le spese di Condominio e Supercondominio”
- Dispense digitali e modulistica
- Tutto il materiale viene inviato via email agli iscritti
Opportunità e servizi
- Diploma professionale
- Timbro sigillo ALAC (a richiesta)
- Accesso all’area riservata del sito www.alacbari.it
- Consulenza telefonica 7 giorni su 7
- Segnalazione condomini da gestire
- Convenzioni con ditte e professionisti
- Agevolazioni software e assicurazioni
- Pubblicazioni e rivista “Piccola Proprietà”
Docenti e responsabilità scientifica
- Direzione: Dott. Mauro Simone
- Responsabile scientifico: Avv. Nicola Dell’Ernia
- Docenti: professionisti esperti in ambito legale, fiscale, tecnico, contabile
Modalità di iscrizione
- Contatta ALAC a Bari
- Email: info@alacbari.it
- Tel. 080.5241420 / 080.5234763
- Pagamento rateale possibile
IBAN: IT15L0503404003000000001096
(BANCO BPM S.P.A., bonifico intestato ad ALAC)
Quota iscrizione 2025
Comprende:
- Corso completo online
- Diploma finale
- Testi e materiale
- Iscrizione annuale ALAC
- Consulenza, aggiornamenti, convegni
Sconti disponibili per studenti e pensionati
Iscriviti oggi e forma il tuo futuro con ALAC
Perché sceglierci?
Esperienza, serietà, risultati concreti
-
Oltre 35 anni di esperienza nella formazione condominiale
- Accreditamento presso il Ministero dello Sviluppo Economico
- Docenti qualificati con lunga esperienza professionale
- Servizi esclusivi post-corso: consulenza continua, segnalazioni condomini, supporto legale
- Materiale didattico completo incluso nella quota
-
Riconoscimento professionale reale, con rilascio del Diploma e timbro ALAC