I nostri Servizi

Soluzioni concrete per tutelare e valorizzare l'attività di amministratore condominiale

Formazione continua. Corsi e aggiornamenti professionali periodici a norma di legge

Mediazione e Negoziazione. Gestione delle controversie

Consulenza Personalizzata. Supporto legale, fiscale e tecnico

Opportunità Professionali. Espansione del portafoglio clienti

Strumenti Professionali. Accesso a risorse esclusive per gli iscritti

Convenzioni Esclusive. Agevolazioni per gli associati

Pubblicazioni e Riviste. Materiale informativo aggiornato

Vantaggi Fiscali. Deducibilità della quota associativa annuale

Iscriviti ad ALAC oggi stesso e accedi a tutti i servizi riservati agli amministratori che vogliono lavorare con competenza, autonomia e tutela professionale

Servizi riservati agli iscritti ALAC

L’iscrizione ad ALAC – Associazione Liberi Amministratori Condominiali – dà diritto a un’ampia gamma di servizi professionali, pensati per supportare e valorizzare l’attività degli amministratori condominiali liberi e indipendenti.

Formazione e aggiornamento professionale

  • Aggiornamenti mensili cartacei o accesso all’area soci su www.alacbari.it

  • Partecipazione libera agli incontri del Corso di formazione per Amministratori

  • Convegni e seminari riservati agli iscritti

  • Accesso alla biblioteca tecnica dell’associazione

Consulenza continua e assistenza personalizzata

  • Consulenza quotidiana presso la sede ALAC

  • Consulenza online via e-mail: info@alacbari.it

  • Pronto consulenza durante le assemblee: cell. 339.2211930

  • Redazione di minute e lettere

  • Pareri scritti del dott. M. Simone (previa iscrizione del condominio come “Condominio associato”)

Supporto giuridico e negoziale

  • Mediaconciliazione

  • Negoziazione assistita

  • Consulenze su normativa e contenziosi condominiali

Strumenti e vantaggi per l’attività professionale

  • Timbro sigillo ALAC (su richiesta)

  • Ricezione di segnalazioni di condomìni da gestire

  • Iscrizione a elenchi per ottenere incarichi da parte dell’E.R.P. (case comunali)

  • Certificazioni APPC Bari per contratti di locazione concordati ai sensi della Legge 431/98

Convenzioni e benefici fiscali

  • Quietanza per la deducibilità fiscale della quota associativa

  • Agevolazioni sulle provvigioni con l’Agente Immobiliare dell’APPC per acquisti, vendite e affitti

Pubblicazioni e riviste

  • Omaggio dell’ultima pubblicazione del dott. M. Simone

  • Ricezione della rivista “Piccola Proprietà”

Domande Frequenti

FAQ
1. Chi può iscriversi all’ALAC?

Possono iscriversi tutti gli amministratori condominiali, anche non ancora professionisti, che condividono i principi di autonomia e indipendenza dell’associazione.

2. Come si effettua l’iscrizione?

È possibile iscriversi recandosi presso la sede ALAC di riferimento oppure inviando richiesta via email. Consulta la sezione “Iscrizione” per dettagli e modulistica.

3. La quota associativa è deducibile?

Sì, la quota è fiscalmente deducibile. Viene rilasciata apposita quietanza valida ai fini fiscali.

4. Che tipo di consulenze offre ALAC?

ALAC offre consulenze legali, fiscali, tecniche e contrattuali, sia in presenza che online, con possibilità di pronto intervento anche durante le assemblee.

5. Posso partecipare ai corsi senza essere iscritto?

Alcuni eventi formativi sono aperti al pubblico, ma la partecipazione continuativa e gratuita ai corsi è riservata agli iscritti in regola con il tesseramento.